-
Premio migliore tesi
L’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia indice un premio per la migliore tesi di laurea in Scienze della formazione primaria in didattica della geografia e/o concernenti l’approfondimento di tematiche geografiche. Scadenza 31 luglio 2023. Per informazioni: www.aiig.it/bandotesi-primaria.
-
“Place-Based Education per l’Ocean Literacy”
Nel corso dello scorso anno accademico abbiamo collaborato con Lorena Rocca e Manlio Piva, docenti dell’Università di Padova per il progetto “Place-Based Education per l’Ocean Literacy” con il quale i due colleghi hanno partecipato al premio “ArQus UNIPD Teaching Excelence Award – Premio per le pratiche didattiche innovative Arqus UNIPD 2022” ottenendo il seguente risultato: Gentilissima prof.ssa Rocca Gentilissimo prof. Piva, siamo liete di comunicarvi che la Commissione per la valutazione dei Progetti presentati nell’ambito di “ArQus UNIPD Teaching Excellence Award – Premio per le pratiche didattiche innovative Arqus UNIPD 2022 ” si è riunita e ha individuato vincitore del Premio per la Linea di intervento Enabling research-based teaching il…
-
Campionati italiani della geografia
Gentili colleghi/e, come avevo già preannunciato ad alcuni/e, SOS Geografia insieme all’ A.I.I.G (Toscana e Liguria) , all’ l’I.I.S. “D. Zaccagna” di Carrara e all’Associazione “Zaccagna, ieri e oggi”, organizza i Campionati italiani della Geografia 2023. La manifestazione si effettuerà in tre sessioni online con regia presso lo “Zaccagna” nelle mattinate del 23/24/25 marzo 2023 con premiazione in presenza nella mattinata di sabato 1° aprile 2023 presso l’Aula Magna dello “Zaccagna”. La piattaforma didattica che useremo sarà di nuovo Kahoot e i giochi saranno individuali. La prima sessione ospiterà i Campionati italiani delle scuole secondarie di primo grado. La seconda sessione corrisponderà ai Campionati italiani delle scuole secondarie di secondo grado e vedrà partecipare rappresentanze di…
-
Storie di mare
La Scuola SEI Academy è uno dei partner della nona edizione del concorso “Scrittori di Classe“, promosso da Conad nell’ambito del progetto Insieme per la Scuola e destinato alle scuole primarie e secondarie di primo grado. Il tema di quest’annoè la salvaguardia del mare e degli oceani, nell’importante cornice del Decennio delle scienze oceaniche per lo sviluppo sostenibile (ONU).La collaborazione con ISMAR, l’Istituto di Scienze Marine del CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) e con Dire, Fare, Insegnare, garantirà alle classi di approfondire una tematica relativa alla sostenibilità, estremamente attuale attraverso risorse didattiche dall’approccio innovativo e multidisciplinare.Scopri di più sul concorsoAnche in questa edizione, La Scuola SEI Academy supporta l’iniziativa come partner realizzando, insieme ai ricercatori di CNR – ISMAR, 6 webinar di approfondimento sulle tematiche trattate dal concorso.Gli appuntamenti onlinesono gratuiti, aperti a…
-
Paesaggi sommersi
Il prossimo 20 giugno si svolgerà a Roma presso la sede della Società Geografica Italiana, ma seguibile anche a distanza, il workshop sul rapporto annuale 2023 della Società Geografica, ecco la locandina/programma: