-
Conoscere il mare… A distanza!
di Salvatore La Rosa e Maria Fontanabella L’emergenza sanitaria in atto ha costretto gli insegnanti ad una profonda riflessione metodologica e progettuale. Per creare percorsi didattici significativi, da proporre a distanza, è stato necessario analizzare alcuni degli “ingredienti” che mescolati insieme permettono che si realizzi la magia dell’imparare.La scuola è il luogo in cui ogni bambino e bambina alimenta il proprio gusto per la scoperta attraverso: l’osservazione, il fare, il pensare, l’immaginare e il creare. Le discipline sono “occhiali” con lenti differenti mediante cui si impara a vedere, comprendere e amare i vari aspetti che costituiscono il mondo circostante. Infine gli interessi personali e le esperienze concrete sono il motore…