-
A SCUOLA CON CARTESIO
Pubblichiamo di seguito il progetto didattico “A scuola con Cartesio” inviatoci e realizzato dal CEAS “La Raganella”.
-
“Un’onda che si infrange non può spiegare tutto il mare”. Verso il cambiamento dell’atteggiamento nei confronti del mare: Ocean Literacy e Ocean Citizenship (EAP5 – nodo 1)
XXXIII CONGRESSO GEOGRAFICO ITALIANO PADOVA 2021 – GEOGRAFIE IN MOVIMENTO | MOVING GEOGRAPHIES Nell’ambito del Congresso Geografico Italiano che si terrà online nel periodo tra l’8 e il 13 settembre 2021 proponiamo una sessione per approfondire il tema del rapporto tra esseri umani e mare. Troverete di seguito il link diretto alla pagina del congresso per inviare la vostra proposta.
-
Giornata di studi dedicata all’educazione e alla ricerca sul mare 9 aprile 2021 ore 15
-
Premio donna di mare
Presentazione premio “Donna di Mare” Il Decennio delle Scienze del Mare per lo Sviluppo Sostenibile assieme all’Associazione Donne di Mare e B-Women, vi invita questo 8 marzo all’evento online per il lancio del premio “Donna di Mare”, un’iniziativa rivolta alle giovani donne del nostro paese che mira a istituire un premio a partire dal 2022 a sostegno delle idee che vanno ad agire nei vari ambiti dalla ricerca, all’arte, alla cucina, all’imprenditoria e all’educazione. Segui la diretta L’evento sarà online dalle ore 13.00 sulla pagina Facebook di Decennio del Mare e sul sito ufficiale introdotto e moderato dall’attore Sergio Muniz e vedrà come protagoniste Francesca Santoro, Anna Cogo e Daniela Addis: tre donne impegnate a difendere il mare e il nostro…