News

“Place-Based Education per l’Ocean Literacy”

Nel corso dello scorso anno accademico abbiamo collaborato con Lorena Rocca e Manlio Piva, docenti dell’Università di Padova per il progetto “Place-Based Education per l’Ocean Literacy” con il quale i due colleghi hanno partecipato al premio “ArQus UNIPD Teaching Excelence Award – Premio per le pratiche didattiche innovative Arqus UNIPD 2022” ottenendo il seguente risultato:

Gentilissima prof.ssa Rocca

Gentilissimo prof. Piva, 

siamo liete di comunicarvi che la Commissione per la valutazione dei Progetti presentati nell’ambito di “ArQus UNIPD Teaching Excellence Award – Premio per le pratiche didattiche innovative Arqus UNIPD 2022 ” si è riunita e ha individuato vincitore del Premio per la Linea di intervento Enabling research-based teaching il progetto “Place-Based Education per l’Ocean Literacy” da voi presentato. 

Di seguito la motivazione: “Per l’approccio alla didattica della geografia e dell’Audiovisivo e Multimediale e per le molteplici tecnologie a sostegno di una didattica attiva e partecipativa volta a favorire la strutturazione dell’apprendimento delle conoscenze sull’oceano, intrinsecamente collegate alla salute, la sicurezza e al benessere dell’uomo, anche grazie a strategie didattiche efficienti ed efficaci.”

Vi confermiamo, inoltre, che il vostro progetto è stato selezionato tra i sei che concorreranno anche al premio internazionale “Arqus Teaching Excellence Award”, per la linea 1 Enabling research-based teaching. 

Cogliamo l’occasione per esprimere, da parte della Commissione tutta, un grande apprezzamento per tutti i progetti presentati, caratterizzati da una qualità davvero elevata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *