Place-based education for Ocean Literacy
Il team Bicocca facente parte del gruppo di ricerca PRIN Greening the Visual: an Environmental Atlas of Italian Landscapes ha istituito una collaborazione con l’Università degli Studi di Padova, coinvolgendo studenti e studentesse del quarto anno del corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria, che seguono il corso di Didattica della Geografia e di Didattica dell’Audiovisivo e Multimediale con la professoressa Lorena Rocca e il professor Manlio Piva. Il fine di tale collaborazione è mettere in atto il progetto «Place-Based Education for Ocean Literacy», il cui obiettivo è la produzione di materiali audiovisivi con lo scopo di riflettere sul loro potenziale comunicativo geografico e sull’Ocean Literacy. Agli studenti coinvolti è stato chiesto, a partire dall’esplorazione cinestetica multisensoriale nella Laguna di Venezia svolta in barca a vela, di produrre dei corti che rappresentino il loro rapporto con gli spazi marini. I prodotti finali arricchiranno l’atlante visuale del Greenatlas e permetteranno ai futuri insegnanti di essere maggiormente consapevoli dell’importanza di educare i loro alunni al mare, della valenza degli strumenti visuali nella didattica della geografia e a riflettere sulla pluralità di relazioni possibili esistenti tra esseri umani e spazi marini.


