Jovanotti porta la musica in riva al mare
Il 6 luglio 2019 partirà da Lignano Sabbiadoro il tanto atteso Jova Beach Party, un evento irripetibile che unirà musica e natura, un esperimento ambientale che punterà all’ecosostenibilità.
Stefano Malatesta (ricercatore del dipartimento di Scienze umane, esperto di geografia umana e membro di Gream) spiega «Iniziative come quella pensata da Jovanotti e da WWF assumono un doppio valore se mettono i luoghi al centro e se partono dalle problematiche concrete dei territori. Per essere molto diretti: comunicare il problema dei rifiuti sugli arenili, mentre si sta svolgendo un evento sulla spiaggia ha una forza simbolica e pragmatica molto più efficace. Infine, penso che chiunque si sia reso conto che il discorso ambientalista procede per “onde”, per temi caldi, per istanze che sono in auge per una stagione. In questa stagione l’attenzione per il tema delle plastiche negli oceani e nel mare è in crescita, Pensare a nuove strategie di comunicazione per far sì che questa crescita produca risultati concreti nella politica è certamente una dimostrazione di “tempismo”, anche perché, il Decennio che UNESCO dedicherà delle scienze del mare per sviluppo sostenibile inizierà nel 2021, dunque è alle porte».