Didattica del mare,  News

Il mare come contesto educativo

Domenica 13 gennaio si è svolto al MuBa (museo del bambino di Milano) il Convegno: Contesti intelligenti. La scuola oltre le porte delle scuole. Il GREAM, attraverso un breve intervento di Enrico Squarcina, ha presentato alcune riflessioni sulla navigazione e sull’ambiente marino come contesto educativo. In particolare, dopo la citazione di brevi stralci di scritti di J.J. Rousseau, di  E. Reclus e di J. London in cui si sottolineava l’importanza del contatto diretto con l’ambiente per la crescita degli alunni, sono stati letti brani in cui alcuni navigatori/trici testimoniavano come per loro le traversate e crociere condotte in faglia durante la loro infanzia, siano state occasione di crescita culturale e personale. L’intervento si è concluso con la considerazione che l’ambiente marino è anche un ambiente della fantasia, del possibile, strumenti indispensabili per proiettarsi nel futuro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *