Chi siamo
Gream è un gruppo di ricerca sull’educazione ambientale marina che coinvolge ricercatori universitari, insegnanti di scuola primaria e secondaria e studenti di Scienze della Formazione e di Comunicazione Interculturale.
L’obiettivo principale del gruppo è quello di indagare le modalità di trasmissione e di apprendimento dell’educazione ambientale e dell’educazione alla cittadinanza riferite all’ambiente marino.
Gream pubblica articoli scientifici, divulgativi, video ed immagini utili alla didattica e all’approfondimento di temi quali Ocean Citizenship, e Ocean Literacy; ha aderito inoltre a Ocean Literacy Italia, a Marine Project, ad EMSEA partecipando all’edizione di ottobre 2017 tenutasi a Malta.
Cosa facciamo?
Organizziamo incontri con insegnanti e con alunni di scuola dell’infanzia, di scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado. Abbiamo svolto una ricerca che ha coinvolto 540 bambini di 4^ e 5^ primaria e sono in corso ricerche sul modo di diffondere l’Ocean Literacy, indispensabile passo verso la promozione dell’Ocean Citizenship: l’appropriazione cognitiva ed affettiva di questo grande patrimonio comune dell’umanità.
Contribuiamo con comunicazioni a convegni nazionali ed internazionali inserendoci nel dibattito sulla Ocean Literacy.
Svolgiamo diverse iniziative di sensibilizzazione nei confronti dei problemi del mare all’interno e fuori dalle scuole ed è appena stato pubblicato un libro dal titolo: Diventare grandi come il mare, che verrà adottato per l’insegnamento di Geografia e Didattica della Geografia all’interno del corso di laurea di Scienze della Formazione.