-
Mariniamo la scuola
Cari/e amici e amiche di Gream, con la speranza che abbiate passato una bellissima estate,torniamo su questi schermi condividendo con voi un’iniziativa rivolta agli insegnanti di scuole secondarie prevista per il 24 settembre ed organizzata dai colleghi e le colleghe di Padova Buon inizio anno scolastico/accademico a tutt
-
Premio IngeFeltrinelli
Il diritto ad un mare pulito, il diritto ad un mare di pace, il diritto ad un mare di solidarietà, il diritto ad un mare di tutti… ai giovani la parola!
-
Rapporto Società Geografica Italiana
L’annuale rapporto della Società Geografica Italiana quest’anno si dedica alla Scuola, da non perdere!
-
Premio migliore tesi
L’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia indice un premio per la migliore tesi di laurea in Scienze della formazione primaria in didattica della geografia e/o concernenti l’approfondimento di tematiche geografiche. Scadenza 31 luglio 2023. Per informazioni: www.aiig.it/bandotesi-primaria.
-
FARE DIDATTICA CON IL GREENATLAS
In occasione della Conferenza Internazionale “GREENING THE VISUAL: AN ENVIRONMENTAL ATLAS OF ITALIAN LANDSCAPES” inserita nel programma del festival dello Sviluppo Sostenibile (ASviS), e realizzata in collaborazione con l’Università e il Comune di Genova, sotto il patrocinio dell’Associazione dei Geografi Italiani (AGeI), della Società Geografica Italiana (SGI) e dell’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia (AIIG) Enrico Squarcina ed Erica Neri dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca hanno tenuto una sessione dal titolo “Fare didattica con il GreenAtlas”.Le attività didattiche presentate sono iscritte in una ricerca più ampia finanziata dal MIUR nell’ambito del programma PRIN (Progetto di Rilevante Interesse nazionale). L’obiettivo principale è stato quello di costruire un atlante visuale in rete dei…