• News

    Convegno Internazionale “Greening the Visual: an environmental Atlas of Italian Landscapes”

    Greening the visual: an environmental Atlas of Italian landscapes è un Progetto di Ricerca di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN 2017) a cui hanno collaborato tre università italiane (l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, l’Università di Roma “Tor Vergata” e la Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM-Milano), alcuni ricercatori italiani e stranieri, una significativa rappresentanza di istituzioni pubbliche e private deputate alla conservazione della memoria audiovisiva, archivi personali, festival ecc.A conclusione di tre anni di attività, il progetto, inserito nel programma del Festival dello Sviluppo Sostenibile (ASviS), e che ha il patrocinio del Comune di Genova e dell’Associazione dei Geografi Italiani (AGeI), si completerà con la realizzazione di una International Conference,…

  • News

    Imparare il rispetto per il mare con il cinema d’animazione

    “Il cinema d’animazione può diventare mezzo nella promozione dell’educazione ambientale e nello sviluppo del concetto di cittadinanza oceanica, in particolare nella formazione degli studenti della scuola primaria”. —> articolo completo su Bergamo News https://www.bergamonews.it/2023/01/19/imparare-il-rispetto-per-il-mare-con-il-cinema-danimazione-il-progetto-della-bergamasca-erica-neri/572722/

  • News

    The Ocean and Seas in Geographical Thought

    IGU Thematic Conference Come contributo al Decennio delle Scienze Oceaniche per lo Sviluppo Sostenibile (2021-2030) in occasione del prossimo convegno tematico IGU “The Ocean and Seas in Geographical Thought” che si terrà presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca il 6 e il 7 giugno 2023, alcuni membri del Gream hanno proposto una sessione intitolata “Images and imaginaries of the sea”. Potete trovare la call a questo link https://igu-chg-2023.unimib.it/session-list/images-and-imaginaries-of-the-sea/ . La scadenza per l’invio degli abstract è il 9 gennaio https://igu-chg-2023.unimib.it/call-for-abstract/ L’escursione post-conferenza si terrà a Venezia l’8 e il 9 giugno 2023

  • News

    Incontro di studio: Ambiente, biodiversità, territori nelle memorie del Paese

    Car* amiche e amici di Gream, domani, mercoledì 12 ottobre 2022 ore 15.00, si terrà l’incontro di studio “Ambiente, biodiversità, territori nelle memorie del Paese. A proposito del ‘nuovo’ articolo 9 della Costituzione: la tutela dell’ambiente ‘nell’interesse delle future generazioni’”, che, nell’ambito del Festival dello Sviluppo sostenibile, promosso dall’ASVIS, si terrà nella sala convegni dell’Archivio storico della Presidenza della Repubblica, nella sede di Palazzo Sant’Andrea – Roma. In questa occasione Enrico Squarcina interverrà col contributo dal titolo “Spazi marini: storie ed emozioni nel vissuto dei bambini“. Diretta streaming: vhttps://vimeo.com/757876363?embedded=true&source=video_title&owner=164622155

  • News

    DIECI DONNE PER IL DECENNIO. LA SOSTENIBILITÀ DEL MARE NEL CONTESTO DELLA OCEAN DECADE

    L’altra sera presso l’Auditorium di Largo Fiorillo si è tenuto l’incontro al femminile: “DIECI DONNE PER IL DECENNIO. LA SOSTENIBILITÀ DEL MARE NEL CONTESTO DELLA OCEAN DECADE”. La tavola rotonda ha ospitato diverse donne, le cui professionalità sono legate al concetto di sostenibilità del mare. In questa occasione Erica Neri ha avuto la possibilità di discutere le sfide del Decennio del mare che col suo progetto di ricerca sta cercando di raggiungere. Ha avuto inoltre modo di raccontare dei progetti e delle iniziative che con Gream dal 2016 portiamo avanti per promuovere l’educazione ambientale marina. L’evento è stato organizzato dal Blue Festival di La Spezia, un grande appuntamento che anticipa…