-
Mariniamo la scuola
Cari/e amici e amiche di Gream, con la speranza che abbiate passato una bellissima estate,torniamo su questi schermi condividendo con voi un’iniziativa rivolta agli insegnanti di scuole secondarie prevista per il 24 settembre ed organizzata dai colleghi e le colleghe di Padova Buon inizio anno scolastico/accademico a tutt
-
FARE DIDATTICA CON IL GREENATLAS
In occasione della Conferenza Internazionale “GREENING THE VISUAL: AN ENVIRONMENTAL ATLAS OF ITALIAN LANDSCAPES” inserita nel programma del festival dello Sviluppo Sostenibile (ASviS), e realizzata in collaborazione con l’Università e il Comune di Genova, sotto il patrocinio dell’Associazione dei Geografi Italiani (AGeI), della Società Geografica Italiana (SGI) e dell’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia (AIIG) Enrico Squarcina ed Erica Neri dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca hanno tenuto una sessione dal titolo “Fare didattica con il GreenAtlas”.Le attività didattiche presentate sono iscritte in una ricerca più ampia finanziata dal MIUR nell’ambito del programma PRIN (Progetto di Rilevante Interesse nazionale). L’obiettivo principale è stato quello di costruire un atlante visuale in rete dei…
-
Educare al mare
Ieri sera si è svolta la presentazione di EDUCARE AL MARE. Un libro che propone ai lettori e alle lettrici una serie di contributi che illustrano esempi di politiche educative, tra cui quelle possibili attraverso lo sport, l’analisi dell’efficacia di alcuni metodi didattici, la possibilità di utilizzare strumenti nati con finalità ludiche per scopi formativi e divulgativi e il resoconto di esperienze educative significative. Ciò che li unisce, oltre al fatto di essere riferiti al mare, è lo spirito autoriflessivo e critico che li anima. Grazie a tutt i presenti!
-
GREENING THE VISUAL: AN ENVIRONMENTAL ATLAS OF ITALIAN LANDSCAPES
Conferenza Internazionale 11-13 maggio 2023
-
GEO NIGHT FILM-MARATHON
Venerdì 14 aprile 2023 in occasione della Notte Internazione della Geografia promossa da EUGEO (Associazione delle Società Geografiche in Europa) e supportata dall’ IGU (Unione Geografica Internazionale), presso l’Academy FrancoAngeli Bicocca, si svolgerà la GEO NIGHT FILM-MARATHON, una serata per riflettere sulle rappresentazioni audiovisive dei territori, sui significati che veicolano e le loro possibili interpretazioni.La maggior parte dei prodotti che verranno mostrati sono stati realizzati nell’ambito della ricerca Greening the Visual: an Environmental Atlas of Italian Landscapes che si propone di indagare il ruolo del visuale nella costruzione della percezione dell’ambiente. Si tratta di narrazioni a carattere documentario realizzate durante una serie di missioni esplorative e di sperimentazioni didattiche riguardanti…