-
“Un’onda che si infrange non può spiegare tutto il mare”. Verso il cambiamento dell’atteggiamento nei confronti del mare: Ocean Literacy e Ocean Citizenship”
Dall’8 al 10 settembre 2021 si è svolto il XXXIII Congresso Geografico Italiano a cura dell’AGeI, all’interno del quale Enrico Squarcina, Marcella Schmidt di Friedberg e Stefano Malatesta hanno proposto una sessione dedicata al mare: “Un’onda che si infrange non può spiegare tutto il mare”. Verso il cambiamento dell’atteggiamento nei confronti del mare: Ocean Literacy e Ocean Citizenship” “Un’onda che si infrange non può spiegare tutto il mare” (Vladimir Nabokov) Dall’incessante movimento delle onde, questa sessione intende entrare negli stretti rapporti tra la storia umana e il mare, indagando linee di pensiero diverse e come queste siano mutate nel tempo, dall’idea di sfruttamento delle risorse oceaniche alla prospettiva ambientale. Gli oceani…