• News

    Museo della Geografia – Padova

    Il museo di Geografia è stato inaugurato il 3 dicembre 2019 con grande successo di pubblico e grande interesse anche da parte di chi, pur non potendo intervenire, ha mostrato interesse. Il museo è uno spazio espositivo, ma vuole essere anche un laboratorio di educazione e ricerca geografica. Per questo motivo il “catalogo” di proposte rivolte alle scuole è particolarmente ricco e dettagliato. Con l’obiettivo di far conoscere più nel dettaglio le proposte e gli spazi che verranno messi a disposizione delle classi e dei gruppi, il Museo di Geografia organizza un ulteriore momento di presentazione pubblica dei propri servizi educativi. L’incontro permetterà di entrare in relazione con lo staff del Museo e di…

  • News

    Ocean Literacy for the UN Decade of Ocean Science Workshop – web session

    Riceviamo da Francesca Santoro la seguente mail: Dear colleague, Thank you for filling out the IOC-UNESCO questionnaire on Ocean Literacy for the UN Decade of Ocean Science for Sustainable Development. This email is to confirm that your response has been received and that your input will be considered for the design of the Ocean Literacy Framework, Strategy and Action Plan. We appreciate your support to help scale Ocean Literacy worldwide. We would like to invite you to attend the online session on ‘Ocean Literacy in the context of the UN Decade of Ocean Science for Sustainable Development’, which will be open to public participation, and will take place on Friday December…

  • News

    Un mare da salvare

    Lunedì 2 dicembre 2019, gli alunni di classe 5A della Scuola Primaria di Chignolo Po, guidati dalla loro insegnante Mara Leccardi, si sono recati presso gli studi di Sky Accademy per diventare protagonisti di un vero telegiornale facendosi portavoce di un messaggio importante per sensibilizzare sul problema dell’inquinamento marino da plastica incoraggiando comportamenti responsabili e suggerire piccole azioni quotidiane che facciano la differenza. Improvvisandosi giornalisti per un giorno, gli studenti hanno parlato di isole di plastiche, microplastiche e pesca intensiva dispensando consigli che ognuno di noi dovrebbe mettere in atto nella quotidianità. A partire dai più piccoli, ognuno di noi può fare la differenza!