• News

    Ti racconto il mare

    1. Educare al mare con la geografia Il mare ricopre circa due terzi dello spazio terrestre, rappresenta uno spazio di circolazione, un’enorme riserva di biodiversità, il principale produttore di ossigeno del pianeta, una grande riserva alimentare, uno spazio simbolico, uno spazio caricato di valori, ma uno spazio che sembra essere preso poco in considerazione dalla ricerca geografica e dall’insegnamento della geografia nelle scuole di ogni ordine e grado (Squarcina, 2017). L’alto mare inoltre, secondo il diritto marittimo internazionale, è considerato patrimonio indiviso dell’umanità. Ogni essere umano, anche se abitante a migliaia di chilometri dal mare, anche se non ha neanche mai visto il mare, ha dei diritti e, conseguentemente, dei…