-
La maestra delle gite
Mara Leccardi, insegnante di scuola primaria a Chignolo Po, ci ha inviato questa nota in cui descrive la sua esperienza di insegnamento fuori dalle mura della scuola e, in particolare, al mare. Crediamo possa essere di aiuto per insegnanti che vogliano affrontare con la loro classe la problematica dell’educazione ambientale marina e dell’appropriazione affettiva degli spazi pelagici. Nella scuola dove insegno, sono conosciuta come “la maestra delle gite” a causa della mia evidente passione per i viaggi. In circa vent’anni di insegnamento, sono state molte le uscite didattiche che ho organizzato, ma da qualche anno, le mie proposte hanno tutte lo stesso filo conduttore: IL MARE! Provate ad entrare…
-
Il mare come contesto educativo
Domenica 13 gennaio si è svolto al MuBa (museo del bambino di Milano) il Convegno: Contesti intelligenti. La scuola oltre le porte delle scuole. Il GREAM, attraverso un breve intervento di Enrico Squarcina, ha presentato alcune riflessioni sulla navigazione e sull’ambiente marino come contesto educativo. In particolare, dopo la citazione di brevi stralci di scritti di J.J. Rousseau, di E. Reclus e di J. London in cui si sottolineava l’importanza del contatto diretto con l’ambiente per la crescita degli alunni, sono stati letti brani in cui alcuni navigatori/trici testimoniavano come per loro le traversate e crociere condotte in faglia durante la loro infanzia, siano state occasione di crescita culturale e personale.…
-
GREAM al MuBa
Domenica 13 gennaio interverremo nell’ambito del convegno “Contesti Intelligenti” che si terrà al MUBA di Milano, parlando di mare come spazio educativo. Il convegno ha come scopo quello di promuovere una riflessione sui molti luoghi in cui l’educazione si può realizzare appena oltre le porte delle scuole, a partire dai cortili fino a spazi più esterni e distanti. L’intervento presenterà, attraverso alcuni brani letterari, delle esperienze di navigazione come occasione educativa.
-
Elogio del navigare
Su Monolith, http://monolithvolume.com, rivista d’arte e poesia, è stato pubblicato un mio breve articolo, guarda caso c’entra il mare e il navigare… Es